Salta il menu

Imperiale Contrada della GIRAFFA

Panoramica

In corso di tempo, a scopo di conservare i Palii vinti, nonché altri cimeli e documenti concernenti la storia della Contrada, è stato costituito un Museo, che fa parte della sede della Contrada insieme all’Oratorio, dedicato alla Visitazione di Maria, la sala dove si svolgevano le Assemblee e la Società di Contrada. All’interno dello spazio museale si trovano l’Oratorio, la sala delle Vittorie e un vano di connessione tra i due ambienti. Tale locale, rimodernato nel 2007, rappresenta la parte più esplicitamente museale e è articolato su due livelli interconnessi da una scala rivestita su tutti e due i lati. La presenza di gradini più larghi all’inizio, accentua l’impressione prospettica della salita, mentre il distacco della muratura assicura una sensazione di leggerezza. Al piano superiore, le vetrine espositive, allineate lungo le pareti, s’interrompono in prossimità dell’apertura ad arco che dona la vista sulla sala delle Vittorie. Quest’ultima, sottoposta a un intervento di restauro, ha visto il rifacimento, in cotto fatto a mano, di tutta la pavimentazione e custodisce in particolari teche i Palii vinti dalla Contrada. Nell’Oratorio, inoltre, sono stati recentemente restaurati l’altare maggiore e le sei tele messe sulle pareti.
Recensioni
Recensioni
()
Imperiale Contrada della GIRAFFA
Via delle Vergini, 18, 53100 Siena SI, Italia
Chiama +390577287091 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Festività
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.