Panoramica
La musica classica continua ad essere protagonista a Firenze in occasione dell’87esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino: un calendario ricco di eventi, (in corso dal 13 aprile fino al 1 luglio 2025), tra opere liriche e concerti nel prestigioso Teatro del Maggio.
Dopo il grande successo della prima con la tragedia di Salomè di Strauss rappresentata sul palco, le note di Hans Werner Henze, Berio e Schumann riempiranno la sala, per poi culminare il 21 giugno con il concerto di Zubin Mehta e il 1 luglio con l'ultima replica dell' "Aida" di Verdi.
Prosegue, inoltre in parallelo, il ciclo di eventi del “Maggio aperto” che si proseguiranno fino al 12 giugno, per lasciare poi il posto alla stagione estiva del Teatro.
Il Maggio Musicale Fiorentino è nato nel 1933 su iniziativa del mecenate Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano e del maestro Vittorio Gui. Questo importante festival musicale, in origine, è stato pensato proprio per festeggiare l'antica gioia di vivere, una sorta di rinascita associata alla primavera.
Piazza Vittorio Gui, 1, 50144 Firenze FI, Italia