Panoramica
A pochi passi da piazza Grande, l’antica Fortezza medicea sovrasta il borgo regalando incomparabili vedute sulla Valdichiana e sulla val d’Orcia. Le prime notizie di un castello a Montepulciano risalgono al VI-VII secolo d.C. in piena epoca longobarda. Il castello fu ovviamente costruito nel punto più alto del monte, da dove si poteva controllare sia il Trasimeno, ad est, che la Val d’Orcia, ad ovest. Ricostruita nel 1200 dai Senesi fu in seguito più volte abbattuta, poi, nel 1500, restaurata su progetto del celebre architetto dell’epoca, il fiorentino Antonio da Sangallo il Vecchio e ribattezzata Fortezza medicea. Ristrutturata poi nel 1885 ad opera dell'ingegnere senese Augusto Corbi, oggi è un centro culturale che ospita mostre, eventi e convegni.