Salta il menu

De' Ricci Cantine Storiche in Montepulciano

Panoramica

Esperienza imperdibile tra le più belle cantine del mondo

Piccolo borgo medievale rinomato per la sua bellezza e per il suo patrimonio enogastronomico, Montepulciano ha il pregio di ospitare una delle più suggestive e storiche cantine di tutta la Toscana. Le Cantine De’ Ricci hanno una storia secolare che riuscirà ad appassionare qualsiasi visitatore, non solo gli amanti del buon vino. 

Per accedervi vi sono due ingressi, anche se vi consigliamo di passare da Via Ricci: si entra nella Cantina attraverso una monumentale scala che conduce all’ambiente sotterraneo dalle dimensioni imponenti, le cui arcate a tutto sesto e volte a crociera ricordano una cattedrale romano-gotica. Il silenzio regna sovrano e il suolo tufaceo nel quale la cantina è stata scavata, uniti ad un’accurata ventilazione, consentono di mantenere il vino ad una temperatura e un’umidità costante tutto l’anno.

All’interno delle enormi botti di Rovere di Slavonia, come vuole la tradizione, riposa il Vino Nobile di Montepulciano. È possibile prenotare una visita presso le Cantine De’ Ricci con degustazione, accompagnata da deliziosi stuzzichini preparati con prodotti locali.

Recensioni
Recensioni
()
De' Ricci Cantine Storiche in Montepulciano

Via Ricci, 11, 53045 Montepulciano SI, Italia

Chiama +390578757166 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.