Salta il menu

Area archeologica Pieve di S. Pietro di Pava

Panoramica

Grazie agli Scavi archeologici di Pava, è stata costruita una chiesa cattolica. Una rarità in Italia, visto che risale all’epoca medievale e all’Alto Medioevo. A confermare questo progetto unico nel suo genere, è la planimetria, su cui viene mostrata una struttura architettonica a pianta poligonale (detta per questo motivo abisde).
La struttura ecclesiastica è stata innovata grande ad un’immensa zona cimiteriale, dove oggi vi sono ben più di 760 tombe. La caratteristica più curiosa degli scavi archeologici di Pava, sono le scritte in ogni sepoltura, in cui vengono riportate le informazioni di un tempo come le vecchie abitudini della popolazione antica.
Recensioni
Recensioni
()
Area archeologica Pieve di S. Pietro di Pava
53020 San Giovanni d'Asso SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Arte e cultura
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.