Panoramica
Conserva i reperti rinvenuti durante gli scavi nel sito archeologico etrusco di Ortaglia, a pochi chilometri da Peccioli. Le dimensioni e le decorazioni di parti di una costruzione e degli oggetti votivi (ex voto, pesi del telaio e rocchetti per il filo, tipici del lavoro femminile) ritrovati in un pozzo riconducono alla presenza di un tempio o a un santuario dedicato a una divinità femminile. Fiore all’occhiello della collezione è una kylix attica a figure rosse attribuibile al pittore greco Makron, attivo ad Atene intorno al 490-480 a.C.