Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Teatro Povero di Monticchiello

Panoramica

La storia di quarant’anni di attività del Teatro Povero di Monticchiello ha dato luogo alla caratteristica struttura di TEPOTRATOS. Questa installazione artistico-museale non solo celebra il teatro tradizionale, ma anche il mondo e la cultura contadina che l’hanno generato, mostrando come la tradizione si unisca con il progresso. Al centro di tutto, una grande quercia sottosopra, con le radici al cielo, che rispecchia il legame tra passato e presente. Tecnologia moderna, arti e artigianato contadino creano uno spettacolo interattivo e multimediale, dove il suono dei maggiaioli e del bruscello e le immagini del Teatro Povero, delle befanate, delle fiaccole e del Sega la vecchia, così come una vasta collezione di strumenti di lavoro, prendono vita. Questi si uniscono alle opere d’arte, alle raffinate sculture che ci parlano dei cambiamenti avvenuti in queste terre da sempre legate all’agricoltura. TEPOTRATOS si trova in una struttura che un tempo era un granaio, appartenente alla più grande fattoria di Monticchiello, e oggi riottenuta e dedicata alla comunità grazie al Teatro Povero.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Teatro Povero di Monticchiello
Piazza Nuova, 1, 53026 Monticchiello SI, Italia
Chiama +390578755118 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.