Salta il menu

Teatro Povero di Monticchiello

Panoramica

Il Teatro Povero di Monticchiello non è semplicemente una compagnia teatrale, ma un vero e proprio progetto comunitario nato negli anni Sessanta, in un momento di forte trasformazione sociale. Di fronte alla fine della mezzadria e al progressivo abbandono del borgo, gli abitanti di Monticchiello scelsero di reagire attraverso il teatro, creando una forma di spettacolo che si svolgeva all’aperto, nella piazza del paese, e che diventò presto un mezzo di espressione collettiva e riscoperta dell’identità locale.

La sua peculiarità risiede nella drammaturgia condivisa: ogni rappresentazione nasce da un processo partecipativo, in cui la popolazione si riunisce per discutere temi attuali, esperienze personali e riflessioni comuni. Da questi incontri prende forma il testo teatrale, elaborato da un gruppo ristretto ma sempre radicato nel vissuto della comunità. Gli attori, tutti non professionisti, portano in scena se stessi, dando vita a un teatro autentico, profondamente legato alla realtà del borgo.

Nel corso degli anni, il Teatro Povero si è evoluto in una Cooperativa di Comunità, che oggi opera su diversi fronti. Oltre alla produzione teatrale, gestisce una serie di servizi culturali e sociali: spazi multifunzionali come il Granaio, l’ufficio turistico, l’edicola, il museo, il centro internet, due ristoranti, le Ciclofficine, una foresteria, e persino attività di accoglienza per richiedenti asilo. Offre anche assistenza sanitaria di base, una biblioteca, un punto ristoro, e collabora alla gestione del Museo del Teatro Popolare Tradizionale Toscano. Inoltre, promuove rassegne culturali e laboratori formativi, mantenendo vivo il legame tra arte, territorio e partecipazione.

Teatro Povero di Monticchiello
Piazza Nuova, 1, 53026 Monticchiello SI, Italia
Chiama +390578755118 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Festività
natale a montepulciano

Natale a Montepulciano: 4 cose da fare per vivere un'atmosfera da sogno

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.