Salta il menu

Ponte Vecchio

Panoramica

Uno dei simboli di Firenze

Ponte Vecchio è uno dei simboli di Firenze e percorrerlo è un’esperienza unica. Ai lati è profilato da botteghe orafe mentre sopra passa il Corridoio Vasariano costruito per volere di Cosimo I nel 1565 per mettere in comunicazione Palazzo Vecchio, cuore politico della città, e Palazzo Pitti, allora dimora dei Medici.

Venite di giorno per farvi abbagliare dalle vetrine ricolme di oro e pietre preziose ma tornate anche di sera, per scoprire che le botteghe artigiane, quando sono chiuse, paiono forzieri. Atmosfera romantica assicurata.

Fu costruito nel 1345 al posto di un ponte più vecchio distrutto da un’alluvione dell’Arno e si dice che sia il ponte di pietra più antico d’Europa. Fu anche l’unico ponte di Firenze a non essere distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Sin dal principio fu un ponte-mercato ma inizialmente ospitava botteghe di ogni tipo, specialmente macellerie. Solo dal 1593 fu dedicato esclusivamente all’oreficeria. Alcune botteghe conservano ancora l’usanza di avere il laboratorio sulla strada così potete vedere gli artigiani all’opera.

Per una splendida vista sul Ponte Vecchio invece raggiungere il ponte Santa Trinità. Il momento più bello è al tramonto, quando il cielo è ancora blu, si accendono le prime luci e il ponte si specchia nell’acqua.

Recensioni
Recensioni
()
Ponte Vecchio

Ponte Vecchio, 50125 Firenze FI, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.