Panoramica
La Fondazione Casa Buonarroti, con lo scopo di studiare e conservare le collezioni d’arte, l’archivio e la biblioteca della famiglia Buonarroti, è un luogo di memoria e di celebrazione del personaggio di Michelangelo. Un’opportunità di visita tra le realtà museali fiorentine, che offre l’emozione di ammirare due celebri rilievi marmorei: la Madonna della scala, come testimonianza dello studio di Donatello, e la Battaglia dei centauri, un segno dell’amore per l’arte classica. Varcare il portone del palazzo del XVII secolo di via Ghibellina 70, a Firenze, significa collegare le opere di Michelangelo con le vicende storiche della famiglia Buonarroti che si è dedicata ad ampliare la dimora, a abbellirla, a conservare preziose eredità culturali. Tra queste si annoverano l’Archivio e la Biblioteca, oltre e rare collezioni d’arte, quali: dipinti, sculture, maioliche e reperti archeologici, oggi conservati nei due piani del Museo.