Salta il menu

Castelnuovo di Val di Cecina

Panoramica

Si riconosce già dalla sua forma particolare, Castelnuovo, forma che ricorda una pigna e che racchiude, al suo interno, piccole strade lastricate in pietra e ricordi del periodo medievale, come la chiesa parrocchiale dove si conserva un crocifisso dei primi del Trecento, opera di enorme pregio della scuola scultorea pisana. Intorno al borgo, ricchi e lussureggianti boschi di castagno avvolgono il paesaggio con i loro colori che, dal verde profondo dell’estate, virano verso il giallo, il rosso e il marrone quando l’autunno inizia a soffiare sulle colline. Passeggiando, infine, si arriva alla frazione Sasso, dove inizia la vallata del fiume Cornia e dove si possono osservare i fenomeni naturali delle “putizze” (esalazioni fredde di gas) e delle “fumarole” (emissioni gassose accompagnate da vapore) causate dall’intensa attività geotermica di queste zone.

Recensioni
Recensioni
()
Castelnuovo di Val di Cecina

56041 Castelnuovo di Val di Cecina PI, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.