Panoramica
Il Museo Etnografico di Buonconvento, situato a ridosso delle antiche mura del paese di origine medievale, è allestito nei locali di un’ex fattoria che conserva ancora le principali strutture architettoniche. Inaugurato nel settembre 2002, il museo ha l’obiettivo di raccogliere le testimonianze della mezzadria, un rapporto di lavoro in cui il proprietario metteva a disposizione un capitale fondiario da dividere egualmente con il colono impiegato nella coltivazione delle terre. Tale fenomeno, particolarmente rilevante nella regione, si è protratto dal 200 circa fino alla seconda metà del 1900 e ha coinvolto la maggior parte della popolazione agricola toscana. Lo spazio espositivo del museo è suddiviso su due piani: al primo piano sono state allestite le sezioni dedicate al paesaggio, alla fattoria, alla trebbiatura, al mulino e al borgo rurale, mentre il secondo piano è stato destinato al’ambito del podere. Le scene riprodotte testimoniano accadimenti specifici e situazioni di vita quotidiana. A ciò si aggiungono le interessanti attività didattiche per le scuole ed un bookshop nel quale vengono esposti prodotti artigianali moderni che si collegano alle antiche abilità.