Panoramica
Il Museo di Bientina documenta la storia antica di questa zona, conservando ed esibendo i resti di età protoetrusca e etrusco-romana ritrovati nel territorio. Quest’area, infatti, ospitava un insediamento etrusco-romano che è stato poi sommerso dalla formazione del Lago di Bientina all’inizio del Medioevo. Il museo mostra materiali provenienti dall’abitato villanoviano arcaico (X-XI sec. a.C.), ceramiche del Bronzo Finale e dell’Età del Ferro, resti di una dimora etrusca del VI sec. a.C. contenenti buccheri e utensili di ceramica, nonché reperti della necropoli.