Panoramica
La creazione del Museo di Palazzo Corboli è stata possibile grazie all’unione delle collezioni di due istituzioni precedenti: il Museo Archeologico, aperto nel 1959 presso l’ex Chiesa di San Bernardino, e il Museo d’Arte Sacra, aperto nel 1952 nell’ex Oratorio della Parrocchia di Sant’Agata. Il Museo conserva reperti archeologici antichi e testimonianze artistiche che spaziano dal XIII al XVIII secolo e provenienti dal territorio di Asciano. Ubicato in un palazzo di epoca medievale di proprietà, fin dal Duecento, della nobile famiglia senese dei Bandinelli, ospita opere preziose riguardanti l’arte sacra e quella archeologica.