Panoramica
Situato in Piazza Archimede, cuore pulsante di Siracusa, il Palazzo dell’Orologio deve il nome alla presenza dell’orologio meccanico posto sulla sommità della sua facciata. Il palazzo è una costruzione quattrocentesca, ristrutturato durante gli Anni 50, e chiude un lato di Piazza Archimede.
L’orologio fu collocato nel prospetto il 12 aprile 1882. A seguito dei bombardamenti del 1943 l’edificio venne gravemente danneggiato e, per questo motivo, ampliato e ristrutturato nel dopoguerra La facciata attuale presenta un arco d'ingresso chiuso da una bella inferriata in ferro battuto, sovrastata da un balcone di pietra provvisto di un'apertura a triplice bifora, sopra cui è possibile ammirare l'orologio meccanico di manifattura tardo ottocentesca.
A lato vi sono eleganti balconcini, mentre la parte inferiore ospita l'istituto bancario che dà il nome al palazzo. All'interno del palazzo vi è un piccolo cortile in cui è possibile ammirare delle sculture di tipo araldico e una scaletta in stile catalano rimasta inalterata.