Panoramica
In cima a una ripida scalinata di 250 gradini, il Duomo di Modica rappresenta la perfetta conclusione visiva di un percorso turistico “verticale”, alla scoperta di una città che tende costantemente verso l’alto. Conoscendo bene la geografia del posto, nel progettare la facciata l’architetto Rosario Gagliardi (lo stesso architetto che progettò il Duomo di S. Giorgio di Ragusa Ibla al quale, di fatto, somiglia molto) non poteva che scegliere una torre di 60 metri di altezza per coronare di ulteriore verticalità il paesaggio urbano di Modica, tutto sali e scendi.
L’interno a cinque navate è ricco di opere d’arte: sull’altar maggiore si trova un polittico di Bernardino Niger, nella cappella a sinistra vi è una statua della Madonna della Neve di Giuliano Mancino e Bartolomeo Berrettaro, mentre nell’estrema navata destra, al secondo altare, un’Assunta di Filippo Paladino. Notevole anche la meridiana solare tracciata nel pavimento del transetto. La scenografia costruita intorno a questo protagonista dell’architettura siciliana non fa poi che accentuare la slanciatissima bellezza di questo capolavoro del tardo barocco siciliano.
Corso S. Giorgio, 97015 Modica RG, Italia