Salta il menu

Milazzo

Panoramica

Nel barocco siciliano, a due passi dalle Isole Eolie 

Fondata dai Greci nell'VIII sec a.C., Milazzo è stata protagonista dell’omonima battaglia nel luglio del 1860. Domina la località il Castello di Federico II, una fortezza compresa nell’ampio recinto delle mura spagnole.

All’interno della città fortificata si trovano il settecentesco Palazzo D’Amico, che al piano nobile ospita alcuni cimeli risorgimentali appartenuti a Giuseppe Garibaldi, e il Duomo antico, la cui costruzione iniziò nel 1608. Il Duomo nuovo, oggi cattedrale, risale invece al 1937. 

Al borgo antico, detto Città Spagnola, appartengono molti altri edifici religiosi, perlopiù di epoca barocca, come la Chiesa del Santissimo Salvatore, la Chiesa Nostra Signora del SS. Rosario, eretta nel XVI secolo e sede del Tribunale dell'Inquisizione fino al 1782, e il Santuario di San Francesco di Paola. Poco fuori città, in contrada Masseria, si trova la Cuba di Milazzo, una costruzione di forma cubica bizantina.  

La zona si sviluppa in lunghezza su una lingua di terra dove si trovano alcune delle spiagge più belle, come Spiaggia Baia del Tono e Piscina di Venere a Capo Milazzo con la sua riserva marina. Da qui è possibile visitare in giornata le Isole Eolie con una traversata del Mar Tirreno. 

Recensioni
Recensioni
()
Milazzo

98057 Milazzo ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

UNESCO
894433170

Monte Etna

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.