Salta il menu

Museo regionale interdisciplinare di Enna

Panoramica

Il Palazzo Varisano, edificato nel XVIII secolo sulle fondamenta di un impianto cinquecentesco, ospita la sede museale. Alcuni ambienti al piano terreno conservano tracce della sua antica struttura. La storia ricorda questo edificio in quanto qui, il 13 agosto 1863, Giuseppe Garibaldi pronunciò il celebre discorso concluso dalla frase "…o Roma o morte".

Il museo illustra le fasi di età preistorica, classica e medievale dei siti archeologici nella provincia di Enna, ad eccezione dei territori di Centuripe, Aidone e Piazza Armerina, per i quali esistono o sono in fase di creazione specifici musei. Queste collezioni sono frutto di scavi effettuati dalla Soprintendenza, acquisizioni da privati e trasferimenti dai Musei di Siracusa ed Agrigento.

Gli oggetti esposti sono stati organizzati seguendo un criterio topografico relativo ai comprensori, ai siti e ai contesti di provenienza. Nelle varie sale sono presentati reperti ed, attraverso supporti didattici, sono illustrati i luoghi di ritrovamento e la storia delle ricerche.

Orari

Lunedì - Sabato
09:00 am-05:00 pm
Domenica
09:00 am-12:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo regionale interdisciplinare di Enna
Piazza Giuseppe Mazzini, 8, 94100 Enna EN, Italia
Chiama +3909355076304

Ti potrebbe interessare

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Arte e cultura
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.