Panoramica
Per riscoprire il piacere del turismo religioso
Situato nel Canavese, Valperga sorge alle pendici del Sacro Monte di Belmonte, uno dei sette Sacri Monti del Piemonte e tra le attrazioni di maggiore interesse della zona. L’area dove si trova il santuario con le sue cappelle della Via Crucis fa parte di un’ampia riserva di interesse naturalistico, storico e archeologico dal momento che sono state rinvenute tracce di un insediamento longobardo. Dal centro della città, in direzione Pertusio, vi è una strada secondaria che permette di raggiungere i due piccoli Laghetti Azzurri, molto suggestivi soprattutto nel periodo invernale quando ghiacciano.
Storicamente rilevante è il Castello di Valperga, risalente al X secolo e caratterizzato da torri che circondano diversi edifici aggiunti via via con il tempo. In città meritano una visita la Chiesa di San Giorgio di epoca romanica, con la sua facciata in cotto, e la Chiesa parrocchiale della Santissima Trinità.
A una dozzina di chilometri vi consigliamo il Castello di Agliè, una fortezza medievale difensiva tutta da scoprire. Il maniero è circondato su tre lati da un grande parco di circa 320.000 metri quadrati, da percorrere a piedi o in bicicletta.