Panoramica
Dalla flora alpina a quella del Sudafrica, alla scoperta delle specie vegetali
Un giardino dove imparare a conoscere le piante, le loro forme, i loro usi e la loro origine in uno spazio di oltre 2000mq curato ed accogliente. L’Orto Botanico di Torino, nel Parco del Valentino, è anche il luogo ideale dove concedersi una passeggiata nel viale centrale con i suoi alberi monumentali, le aiuole con la varietà di specie vegetali e le piante officinali e tintorie. Per chi ama l’ambiente naturale di montagna è consigliato l’Alpineto immerso nella rocce silicee e calcaree che rendono possibile la vita della flora alpina. Dall’ambiente altomontano ci si potrà spostare nelle quattro serre: quella del Sudafrica che ha ricreato l’ambiente dei campi di quarzo, quella delle piante succulente con circa 350 specie appartenenti a circa 20 famiglie diverse tra le quali le Cactacee, le Euphorbiaceae, le Crassulacee, le Aizoacee, le Agavacee, quella tropicale dove si possono ammirare diverse Orchidacee e quella dedicata alla moltiplicazione con la collezione delle orchidee da serra fredda. Nella parte retrostante del Giardino c’è il Boschetto con diversi percorsi da seguire come il bosco originario della Pianura Padana e lo stagno con numerose specie acquatiche e palustri.
Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale
Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale
Viale Mattioli, 25, 10125 Torino TO, Italia