Salta il menu

OINOS

Mediterranea - €€€

Panoramica

l Ristorante Oinos Torino sorge nel centro storico della città di Torino. Offre ai suoi clienti, in un ambiente curato e raffinato, il meglio della produzione gastronomica piemontese e i piatti nazionali e internazionali più famosi, come il sushi in versione però siciliana (il famoso sushiliano). Quest'ultimo piatto viene proposto nel locale o anche in forma "take away". Utilizza esclusivamente prodotti sani e che la sapiente maestria del suo chef trasforma in piatti gustosi e saporiti. Il Ristorante Oinos dispone di una ricca e fornita cantina con il meglio della produzione vitivinicola nazionale e internazionale che saprà accompagnare adeguatamente ogni piatto.
Servizi
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Apple Pay
icon-check
Asporto
icon-check
Bancomat
icon-check
Google Pay
icon-check
Mastercard
icon-check
Tavoli all'aperto
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
OINOS
VIA DELLA ROCCA 39/G, 10123 TORINO (TO)
Chiama 011835084 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Divertimento
Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Meta turistica
La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

La Cappella del Barolo: i luoghi delle Langhe da visitare in vespa

Arte e cultura
Torino in vespa: la Mole Antonelliana

Torino in vespa: la Mole Antonelliana

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Escursioni
Reggia di Venaria Reale, Italy - corridor perspective, luxury marble, gallery and windows - Royal palace

Valli di Lanzo Experience: tre giorni tra vette storiche, borghi e natura

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.