Salta il menu

Oasi Zegna

Panoramica

Splendido parco naturale nelle Alpi Biellesi

In Piemonte, incorniciata dalle Alpi Biellesi, sorge una meravigliosa riserva naturale, la cui superficie è pari a 30 volte quella del Central Park di New York: è l’Oasi Zegna, un polmone verde che conta più di 500mila alberi. 

Il prospero ecosistema si estende per 100 chilometri quadrati, tra Trivero Valdilana e la Valle Cervo, ed è frutto di un nobile progetto di valorizzazione del paesaggio, che porta la firma di Ermenegildo Zegna. Nel 1910 l’imprenditore, da sempre affascinato dalla bellezza della natura e profondamente radicato nel suo territorio, piantò il primo albero nell’area che circondava il suo Lanificio, dando inizio a un vero e proprio rimboschimento. Negli Anni 30 lo stesso Zegna costruì la strada che collega l’attuale Oasi al mondo esterno, permettendo ai visitatori di raggiungere questo angolo di paradiso.

Nata nel 1993, oggi l’Oasi Zegna si sviluppa su 1420 ettari di boschi e 170 ettari di pascoli, configurandosi come il luogo perfetto in cui entrare in contatto con la natura, nel pieno rispetto degli ecosistemi locali.

Oasi Zegna

Via Guglielmo Marconi, 23, 13835 Trivero, BI, Italia

Chiama +393401989593 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Alpi Biellesi: dalle piste di Bielmonte al Monte Sacro di Oropa

Alpi Biellesi: dalle piste di Bielmonte al Monte Sacro di Oropa

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Divertimento
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Montagna
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Sport
Valsesia-Piemonte-rafting

Alla scoperta del rafting in Valsesia, Piemonte

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

Divertimento
Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.