Panoramica
Venarotta, piccolo borgo delle Marche ubicato a ridosso dell’Appennino marchigiano, è posto tra le valli del fiume Fluvione e del torrente Chiaro. Caratteristica è la presenza dei calanchi, fenomeno provocato dall'erosione del terreno per effetto del dilavamento delle acque.
Il nome Venarotta derivato certamente dal termine latino vena, cava è testimoniato dalla grande presenza di pietra che arricchisce e decora l’abitato.
Il centro storico è ricco di monumenti e musei. Da non perdere la chiesa di San Salvatore, la duecentesca abbazia di San Francesco con il suo bellissimo chiostro restaurato, la chiesa della Madonna del Cardinale, con la sua originale struttura ottagonale.
Assolutamente da visitare è anche il Santuario dell'Addolorata nella frazione Gimigliano, edificato in un luogo considerato miracoloso per le ripetute apparizioni mariane.