Salta il menu

Agriturismo Bio La Tana Del Lele

Marchigiana

Panoramica

Agriturismo e B&b Biologico immerso nelle colline marchigiane a pochi passi dal parco regionale Gola della Rossa di Frasassi e dal borgo di Serra San Quirico. Poche stanze e tanto spazio solo per gli ospiti che soggiornano rende il luogo adatto a chi ama veramente la natura e cerca un soggiorno in tranquillità lontanto dal caos cittadino. Apertura stagionale e gestione familiare. Attrazioni vicine 20 km da Jesi e Fabriano, 15 km da Genga e le Grotte di Frasassi , 1 ora da Gubbio Perugia Assisi Loreto . Ristoranti vicini nella zona.

Servizi
icon-check
Animali ammessi

Orari

Lunedì
09:00 am-08:00 pm
Martedì - Domenica
Chiuso
Agriturismo Bio La Tana Del Lele

VIA MADONNA DELLE STELLE 1, 60048 SERRA SAN QUIRICO (AN)

Chiama 3471127195 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Borghi
Gradara

Gradara

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Folklore
Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Festività
Urbania, capitale d’Italia della Befana

Urbania, capitale d’Italia della Befana

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.