Salta il menu

Museo Farmacia Mazzolini Giuseppucci

Panoramica

La vicenda della Farmacia Mazzolini è non soltanto una storia di un luogo, ma anche di una collettività che per diverse decadi ha scelto questo posto come punto di riferimento per la tutela della propria salute ed eventualmente come sede di convegni di circoli intellettuali laici, scientifici, politici e massonici. Tutti gli spazi, che siano pareti, soffitti o bancone, sono ricoperti di intagli lignei in acero e ebano eseguiti con differenti tecniche (dalla lavorazione in tutto tondo al bassorilievo), che attraverso personaggi ritratti e scene allegoriche illustrano l’itinerario della scienza dal XVIII al XIX secolo; l’essenza delle sue rappresentazioni fa di questo luogo un contrappeso laico in una città di provincia come Fabriano, da sempre sottomessa al potere papale.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
10:00 am-01:00 pm
04:30 pm-08:00 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo Farmacia Mazzolini Giuseppucci
Corso della Repubblica, 33, 60044 Fabriano AN, Italia
Chiama +390732629859 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Borghi
Gradara

Gradara

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.