Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Pinacoteca Civica di Ancona

Panoramica

La Pinacoteca Civica Francesco Podesti, che si trova nel centro storico di Ancona, è attualmente ospitata nell’edificio di Palazzo Bosdari dal 1973. Esso conserva importanti dipinti del pittore anconetano Francesco Podesti, di Carlo da Camerino, di Arcangelo di Cola e di Andrea Lilli ed opere provenienti dal territorio veneto, con cui Ancona intratteneva stretti rapporti commerciali. Nell’ambito della Pinacoteca Civica si segnalano la "Madonna con Bambino" di Carlo Crivelli, la "Sacra Conversazione" di Lorenzo Lotto, la "Immacolata Concezione" e la "Santa Palazia" del Guercino, nonché la Pala Gozzi di Tiziano Vecellio che raffigura "L’Apparizione della Vergine". Un ulteriore settore è dedicato all’arte moderna e espone opere di Bartolini, Bucci, Cagli, Campigli, Cassinari, Cucchi, Levi, Trubbiani e altri artisti contemporanei. Il nucleo originario della collezione si deve alla generosa donazione, da parte del Podesti, di numerosi cartoni e bozzetti tra il 1880 e il 1888. Successivamente sono state acquisite, da chiese, fondi comunali, depositi e donazioni private, altre preziose opere.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
10:00 am-01:00 pm
04:00 pm-07:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Pinacoteca Civica di Ancona
Via Ciriaco Pizzecolli, 17, 60121 Ancona AN, Italia
Chiama +390712225047 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.