Panoramica
Musica, emozione e grandi nomi sotto le stelle dello Sferisterio.
Dal 18 luglio al 10 agosto 2025 Macerata torna a essere capitale della lirica con la 61nesima edizione del Macerata Opera Festival, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale italiana. Nella scenografica cornice dello Sferisterio, capolavoro neoclassico unico nel suo genere, l’opera si fonde con l’architettura e la magia delle notti marchigiane per regalare agli spettatori un’ esperienza indimenticabile.
L’edizione di quest’anno propone un cartellone di grande fascino, capace di coniugare la tradizione del melodramma con nuove esperienze artistiche, in un perfetto equilibrio tra potenza scenica, emozione musicale e suggestione visiva. Tra i grandi titoli in programma spiccano due capolavori di Giuseppe Verdi, Rigoletto e Macbeth, opere intense e drammatiche che trovano nello Sferisterio una cornice ideale per amplificare la forza dei loro temi universali. A segnare un'importante prima volta allo Sferisterio sarà invece La vedova allegra di Franz Lehàr, operetta celebre in tutto il mondo, proposta in una veste che promette eleganza, ironia e coinvolgimento. Non mancheranno le contaminazioni artistiche, come nello spettacolo di danza Carmen Flamenco, ispirato al racconto originale di Prosper Mérimée, che reinterpreta la figura di Carmen in una vibrante fusione tra narrazione, flamenco e musica. Completa il programma l’Opera Gala, un concerto speciale che accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le arie più celebri delle tre opere in cartellone, esaltando la bellezza della voce lirica in un contesto intimo e suggestivo.
Prenotazioni, dettagli sul programma e aggiornamenti disponibili sul sito ufficiale
Prenotazioni, dettagli sul programma e aggiornamenti disponibili sul sito ufficiale
62100 Macerata MC, Italia