Salta il menu

Chiesa di Santa Maria foris portas

Panoramica

La Chiesa di Santa Maria foris portas è situata all’esterno del castrum. Ha una pianta trilobata e le indagini archeologiche hanno dimostrato che la chiesa, sorta forse come oratorio nobiliare, non aveva edifici nelle vicinanze.

Nell’abside centrale si conserva un ciclo di affreschi con episodi dell’infanzia di Gesù ispirati sia ai vangeli canonici che a quelli apocrifi, in particolare al Protovangelo di Giacomo e al Vangelo dello Pseudo-Matteo.
La parte bassa della parete era ornata da un tendaggio dipinto (velarium) e volatili, mentre il ciclo narrativo, disposto su due registri, inizia in alto a sinistra con l’Annuncio dell’angelo a Maria e con la Visita di Maria a Elisabetta.
Dopo un’ampia lacuna, la narrazione continua con l’apocrifo episodio della prova delle acque amare, che Maria è costretta a bere per provare la sua verginità. Al centro dell’abside, è visibile un clipeo con Cristo pantokrator (“Signore di ogni cosa”). La narrazione prosegue con l’apparizione a Giuseppe di un angelo che lo rassicura sulla maternità divina di Maria.Sono inoltre raffigurati il viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme, la nascita di Gesù, l’annunzio ai pastori, l’adorazione dei magi, la presentazione di Gesù al Tempio e la Etoimasia (in greco “preparazione”).
La datazione della chiesa e degli affreschi è molto dibattuta: si tende a datare l’edificio all VII/VIII secolo e gli affreschi tra il VII/VIII secolo e gli inizi del X.

Chiesa di Santa Maria foris portas

Via Castelvecchio, 1515, 21050 Castelseprio VA, Italia

Chiama 0331820438 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.