Salta il menu
Arte e cultura
05 settembre 2025 - 21 settembre 2025

Landscape Festival

Panoramica

Landscape Festival è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura della progettazione del paesaggio, che si svolge dal 2011 a Bergamo.
Un evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format esperienziale. L'edizione 2025 si svolgerà dal 5 al 21 Settembre.

Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un ampio pubblico nella meravigliosa cornice di Bergamo Alta e si è sviluppato negli anni grazie al forte impegno del Comune di Bergamo. Oltre 10 edizioni annuali hanno portato il Landscape Festival a essere riconosciuto come un evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format esperienziale.

Il Festival è dedicato ai Maestri del Paesaggio, ovvero a coloro che hanno evidenziato le strade ideali per la rigenerazione delle nostre città e del nostro territorio e dimostrato come concretamente siano percorribili per poter costruire un futuro sostenibile.

Bergamo

Bergamo, Provincia di Bergamo, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musica
Musica - @123rf inLombardia

Incontri europei con la musica

Evento
Ph: Maria Carolina Agliardi

Domeniche per ville, palazzi e castelli a Bergamo

Arte e cultura
Triennale di Milano - @inLombardia

24a Esposizione Internazionale. Inequalities a Triennale Milano

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Arte e cultura
Bergamo insolita nel tracciato delle Mura Venete

Bergamo insolita nel tracciato delle Mura Venete

Arte e cultura
Raffaello in Lombardia

Raffaello in Lombardia

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
piano city milano

Piano City Milano, la colonna sonora della città

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Enogastronomia
Le mille sfumature della Lombardia

Le mille sfumature della Lombardia

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Un itinerario dipinto, a Clusone, tra storia, arte e tempo

Un itinerario dipinto, a Clusone, tra storia, arte e tempo

Arte e cultura
Tra passato e presente: itinerario dei mulini bergamaschi e bresciani

Tra passato e presente: itinerario dei mulini bergamaschi e bresciani

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.