Salta il menu
Evento
11 aprile 2025 - 17 agosto 2025

Cataloghissimo

Panoramica

Il Castello Sforzesco presenta Cataloghissimo, una mostra dedicata alla storia della comunicazione dei grandi magazzini attraverso i cataloghi di vendita e i manifesti.

Protagonisti di un’epoca in cui il desiderio d’acquisto prendeva forma attraverso la carta stampata, i cataloghi esposti – selezionati dalla vasta collezione conservata presso la Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli – permettono di ripercorrere la nascita del sistema di vendita a distanza, dalla fine dell’Ottocento al pieno Novecento.

Pensati come strumenti effimeri, i cataloghi si rivelano in realtà raffinati oggetti grafici, ricchi di dettagli visivi e comunicativi, capaci di influenzare i gusti e le abitudini di consumo di intere generazioni. Al centro della mostra, le attività milanesi e i modelli parigini, fino alla storia della Rinascente, tra manifesti iconici e cataloghi firmati da artisti come Leopoldo Metlicovitz e Marcello Dudovich.

Cataloghissimo è un omaggio alla straordinaria forza della grafica pubblicitaria e al modo in cui i cataloghi di vendita hanno plasmato il nostro immaginario collettivo, trasformando il desiderio in esperienza visiva.

Orari

Da martedì a domenica, 10:00 - 17:30
(ultimo ingresso 17:00)

Chiuso il lunedì

Ingresso gratuito

Milano
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Evento
Ph: Maria Carolina Agliardi

Domeniche per ville, palazzi e castelli a Bergamo

Arte e cultura
Triennale di Milano - @inLombardia

24a Esposizione Internazionale. Inequalities a Triennale Milano

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Arte e cultura
Bergamo - @inLombardia

Landscape Festival

Enogastronomia
I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Arte e cultura
La basilica di S. Lorenzo Maggiore

Una passeggiata nella Milano archeologica

Arte e cultura
Leonardo da Vinci - Piazza della Scala - Milano

Con Leonardo da Vinci tra Milano e i paesaggi dell’Adda

Arte e cultura
La facciata di casa Galimberti all’angolo tra via Sirtori e via Malpighi

Una passeggiata nei luoghi del Liberty milanese

Idea Viaggio
Piazza Duomo a Milano

Milano sulle tracce di Alessandro Manzoni e dei “Promessi Sposi”

Idea Viaggio
L’Italia è contemporanea: le architetture sorprendenti da Bolzano a Roma

L’Italia è contemporanea: le architetture sorprendenti da Bolzano a Roma

Arte e cultura
Raffaello in Lombardia

Raffaello in Lombardia

Spiritualità
Vista dell’abbazia di Morimondo, in provincia di Milano

Milano e dintorni: in bici sulla “Strada delle Abbazie”

Idea Viaggio
Il Lambro a sud di San Colombano, tra Orio Litta e Lambrinia

Nella Bassa Padana lungo il Lambro

Arte e cultura
Visione laterale posteriore della chiesa di S. Giovanni Bono

Cattedrali d’arte: l’architettura nelle chiese moderne di Milano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.