Panoramica
“Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli…” è la manifestazione che dal 2018 promuove l’apertura di diciotto dimore storiche.
Il gruppo comprende quindici proprietari di dimore storiche private di Bergamo e provincia, due della Franciacorta in provincia di Brescia ed uno in provincia di Lecco, un gruppo che nasce nella bergamasca, ma che si è allargato alle province limitrofe in occasione di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Otto domeniche con visite guidate tra la primavera e l’autunno permettono, ad un pubblico di appassionati d’arte e storia, di conoscere i tesori nascosti custoditi nelle nostre dimore.
In molti casi sono i padroni di casa stessi che li guideranno alla scoperta della storia e degli aneddoti delle abitazioni.
L’ offerta è molto varia: ci sono le ville di campagna con splendidi parchi ricchi di preziosi esemplari arborei e floreali, i castelli fortificati o in parte trasformati in ambienti meno spartani, i palazzi di città con magnifiche sale affrescate, ogni dimora preserva le sue particolarità e, proprio per questo, tutte meritano una visita.
Da quest’anno si potrà richiedere il “PASSAPORTO DELLE DIMORE STORICHE”, finalizzato a stimolare il visitatore a collezionare i timbri di tutte le dimore visitate. I fedelissimi, che le visiteranno tutte, a completamento dei diciotto timbri riceveranno un nostro speciale regalo di ringraziamento!
Oltre alle visite legate a questa manifestazione, organizzata soprattutto per permettere ai singoli visitatori di entrare in queste dimore, ci sono numerose altre attività svolte durante tutto l’anno che tengono animate le nostre dimore: da visite guidate per gruppi su prenotazione a eventi aziendali e privati, a concerti, pernottamenti ….. che potrete trovare descritte nelle schede delle singole dimore.