Salta il menu

Villa Saporiti - Como

Panoramica

La Rotonda di Como

Nella zona di Borgo Vigo, affacciata su una riva del Lago di Como, sorge una delle più importanti ville neoclassiche del Settecento: Villa Saporiti, conosciuta anche come La Rotonda o Villa Resta Pallavicino. Fu realizzata tra il 1783 e il 1793 su progetto di Leopoldo Pollack, con successivi interventi da Luigi Cagnola.

L’edificio è imponente e monumentale, nonostante la sobrietà delle decorazioni esterne. La sua particolarità - da qui il nome Rotonda - è celata nella facciata interna, sul lungolago, dove le decorazioni si concentrano su l'esedra il cui volume è scandito da colonne doriche e medaglioni con rappresentazioni di divinità fluviali.

Al di sopra poi, è possibile ammirare grandi statue in pietra raffiguranti Giove, Giunone, Marte, Venere, Apollo e Nettuno. Anche gli interni sono degni di nota, impreziositi da stucchi e sculture di grande pregio. L’ambiente più importante è il Salone d’Onore, in corrispondenza dell’esedra, una sala ellittica a doppia altezza con cupola ribassata.

Oggi Villa Saporiti è sede dell’Amministrazione Provinciale di Como, acquisita negli Anni 50 dagli eredi della famiglia Saporiti.  

Recensioni
Recensioni
()
Villa Saporiti - Como

22100 Como CO, Italia

Chiama +39031230111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Cicloturismo
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.