Salta il menu
Tour e esperienze

Gita in auto per conquistatori e sognatori tra Lazio e Abruzzo

Un percorso da affrontare alla guida, muovendosi su scenografiche strade provinciali che collegano antichi castelli e suggestivi eremi.

21 luglio 2022

2 minuti

Nel corso dei secoli, in tutta Italia, sono sorte fortificazioni, luoghi di culto, castelli ed eremi. Molti di questi, a dispetto del tempo, sono giunti ai giorni nostri in ottime condizioni, a testimonianza di epoche e dominazioni del passato, e sono fruibili con diverse declinazioni, dalla semplice visita fino al soggiorno.

Il castello di Santa Severa, sul litorale romano, ti aspetta in tutto il suo splendore tra la spiaggia e il mare, là dove nei secoli ha accolto e visto partire mercantili da e per tutto il mediterraneo, carichi di sapori e profumi di terre lontane. Incredibile la possibilità di pernottare in ambienti unici, proprio dove un tempo hanno dormito esploratori, mercanti e conquistatori, nell’ala oggi divenuta ostello. L’ala museale del castello invece integra il Museo del Mare e della Navigazione Antica: qui, in sette sale completamente rinnovate, lungo un percorso espositivo e didattico incentrato sull’archeologia subacquea e la navigazione antica, si trovano testimonianze provenienti dai vicini fondali, e dall’antico porto etrusco di Pyrgi. Lasciando il Lazio per l’Abruzzo, scegli le vie consolari dell’antico Impero; Flaminia e Salaria si snodano su paesaggi collinari di grande bellezza; alla guida, incontrerai antichi borghi e piccoli abitati in cui fare una sosta per una pausa di gusto. Ovunque troverai osterie o trattorie, spesso a conduzione familiare, ideali per rifocillarsi durante il viaggio. 

Gran Sasso, Abruzzo

Salendo in auto verso il Gran Sasso d’Italia, scoprirai scenari montani di grande impatto, con corsi d’acqua che spesso corrono lungo le strade, dove il verde dei boschi si alterna a scenari rocciosi.

A Sulmona regalati un momento di introspezione e raccoglimento facendo sosta nell’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, voluto da Papa Celestino V, arroccato come un nido d’aquila sul lato della montagna, da dove si può godere di un punto di vista unico, privilegiato, sulla Valle Peligna e sulle catene montuose del Gran Sasso d’Italia e del Sirente-Velino. La vita di tutti i giorni ci impone ritmi serrati, impegno costante, quindi un momento in cui staccare la spina in una cornice di grande suggestione è un dono da non sottovalutare. 

Da castello sul mare a castello sul mare, chiudiamo il nostro breve viaggio raggiungendo le sponde dell'Adriatico. Guidato dall’animo del conquistatore, torna in auto e fai rotta verso Ortona, piccola frazione di Chieti dove, a strapiombo sul mare, affacciato sulla costa dei trabocchi, ti aspetta il maniero costruito dagli Aragona nel 1400. Una posizione dominante sul territorio, segno del potere esercitato, ed un fascino rimasto immutato nel tempo. In una delle sue torri oggi c’è un piccolo museo con immagini d’epoca ed arredi appartenuti alle nobili famiglie che qui hanno vissuto nei secoli. Una sgranchita prima di rimettersi in auto per il viaggio di ritorno? Salta a cavallo di una bicicletta, c’è una emozionante pista ciclabile che collega il castello con il litorale di Ortona. La giornata è andata, le emozioni sono state tante, a questo punto meglio pernottare in zona, dove trovi hotel, b&b, pensioni e campeggi. Una cena di pesce sul mare, una bella dormita e domattina farai ritorno. Felice.

Ti potrebbe interessare

Sport
località sciistiche da raggiungere in treno

Tutte le località sciistiche raggiungibili in treno nel weekend

Sostenibilità
zaino trolley o borsone

Zaino, trolley o borsone: come fare la valigia perfetta meglio ancora se green

Business
Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Mobilità
orient expresse la dolce vita

Viaggiare sul treno La Dolce Vita, il nuovo l’Orient Express tutto italiano

Business
nomadi digitali benvenuti in italia

Nomadi digitali, benvenuti in Italia

Mobilità
Come usare al meglio i mezzi pubblici quando si è in vacanza

Come usare al meglio i mezzi pubblici quando si è in vacanza

Business
8 cose irrinunciabili per un nomade digitale

8 cose irrinunciabili per un nomade digitale, e dove trovarle

Cicloturismo
cycle tourism in italy

Il cicloturismo in Italia: il viaggio treno+bici non è mai stato così facile

Enogastronomia
Allergie e intolleranze alimentari: vademecum sulla scelta della struttura ricettiva

Allergie e intolleranze alimentari: vademecum sulla scelta della struttura ricettiva

Tour e esperienze
Panchine d'Italia, il contest fotografico che promuove la bellezza nei dettagli

Panchine d'Italia, il contest fotografico che promuove la bellezza nei dettagli

Divertimento
matrimoni location da sogno

4 mood da sogno per matrimoni dal perfetto stile italiano in tutte le stagioni

Sport
I posti più belli dove sciare nel centro-sud Italia

I posti più belli dove sciare nel centro-sud Italia

Sport
Cortina d’Ampezzo

Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si avvicinano: ecco cosa aspettarsi

UNESCO
978545708

Dolomiti, l'opera architettonica più bella del mondo

Sport
scegliere lo sport giusto in italia

Come scegliere lo sport giusto a seconda di dove ti trovi in Italia

Enogastronomia
tre giovani chef stellati

3 chef stellati giovani per 3 esperienze multisensoriali per veri gourmet

Magazine
sostenibilità viaggio nella modo green

Parola d’ordine: sostenibilità. Viaggio alla scoperta della moda sostenibile in Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.