Panoramica
Situato nel cuore degli Appennini, il Parco Nazionale del Gran Sasso è il ponte naturale del centro Italia. Si estende infatti nelle regioni dell’Abruzzo, del Lazio e delle Marche. Riserva naturale di imponenti dimensioni, protegge oltre un quinto di tutta la flora europea.
Il Parco è principalmente conosciuto per i panorami e percorsi naturalistici, come la Strada Maestra del parco, il Passo delle Capannelle, il Lago di Campotosto e Campo imperatore, noto anche con il nome di “piccolo Tibet”. Ma quest’area racchiude anche borghi e monumenti di grande interesse culturale. Santo Stefano di Sessanio, ad esempio, è un antico borgo medievale assolutamente da visitare. Anticamente costruito in pietra calcarea bianca, presenta ancora oggi un centro storico fortificato.
Per quanto riguarda i monumenti, Rocca Calascio è sicuramente un importante punto di interesse: è un avamposto difensivo costituito da una fortezza quadrata, di cui oggi si possono ammirare i resti dei quattro torrioni. Da questo punto è possibile godere di una delle viste più belle di tutto il complesso del Gran Sasso.
Gran Sasso, 64047 Pietracamela TE, Italia