Salta il menu

Ortona

Panoramica

Alla scoperta dei Parchi Naturali dell’Abruzzo

Ortona, affacciata sul Mar Adriatico, è un piccolo gioiello a soli 30 chilometri da Chieti. La città è divisa in due rioni storici: Terravecchia e Terranova. La prima porzione è quella più antica, di origine romana, dove sorgono il Castello Aragonese, a strapiombo sul mare, la Cattedrale di San Tommaso Apostolo che ne ospita le reliquie, e il Palazzo Farnese, voluto da Margherita d’Austria nel Cinquecento e oggi sede del Museo dell'Arte Moderna "Basilio Cascella". Di più recente costruzione è invece Terranova, zona in origine prevalentemente campestre dove nel secondo dopoguerra si riversò la popolazione dopo la distruzione della città – documentata nel Museo della Battaglia di Ortona –, che le valse il titolo di “Stalingrado d’Italia”.

Considerata un ottimo punto di partenza per visitare le bellezze naturalistiche della zona per la sua posizione tra mare e collina, è la base ideale per partire alla scoperta della Costa dei Trabocchi, un tratto di litorale caratterizzato da palafitte in legno utilizzate per pescare. Da Ortona potete raggiungere facilmente anche i diversi parchi naturali della regione, tra cui il Parco Fluviale Delle Acquevive e il Parco Nazionale della Majella dove, a seconda della stagione, vengono organizzate diverse attività tra cui passeggiate, percorsi in bicicletta e ciaspolate.

Tra le spiagge principali ci sono Lido Riccio, la bellissima Punta Ferruccio, Lido Saraceni e Punta dell'Acquabella, chiamata così per la limpidezza delle sue acque.

Recensioni
Recensioni
()
Ortona

66026 Ortona CH, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Natura
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.