Salta il menu

Sulmona

Panoramica

Protetta da alcune delle vette più alte degli appennini, Sulmona è famosa sin dall’antichità per aver dato i natali al poeta romano Publio Ovidio Nasone. Posta al centro dell’ampia Conca Peligna in provincia de L’Aquila, mostra ancora, nel suo impianto viario, la struttura della città romana. Cinta di mura nel medioevo, conserva al suo interno numerose testimonianze della sua origine romana e anche antiche chiese e palazzi signorili.

Ricca di monumenti e circondata dal verde del Parco Nazionale della Maiella, è la destinazione ideale per chi gli amanti della vita all’aperto: sono numerosi, infatti, gli itinerari escursionistici, le passeggiate e i percorsi in bicicletta che da qui prendono avvio.

Sulmona, è stata a lungo conosciuta come “Siena degli Abruzzi” per il suo patrimonio monumentale che, con le sue stratificazioni, attraversa i secoli: la cattedrale di San Panfilo che risale al secolo VIII, la medievale chiesa della SS.ma Annunziata, l’acquedotto medievale fatto costruire da Manfredi di Svevia, la chiesa medievale di Santa Maria della Tomba, le porte della città e tanto altro.

La sua notorietà è dovuta inoltre, a livello internazionale, ai suoi deliziosi confetti che sono una specialità dolciaria della zona da moltissimi anni.

Recensioni
Recensioni
()
Sulmona

67039 Sulmona AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Enogastronomia
Montagne e colline in Abruzzo

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Spiritualità
Piazza XX Settembre a Sulmona in Abruzzo

La Madonna che scappa di Sulmona, per una Pasqua 2023 all'insegna della tradizione abruzzese

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.