Salta il menu

Rocca di Fontanellato

Panoramica

La Rocca Sanvitale di Fontanellato, nel centro storico dell’omonimo borgo parmense, è una delle testimonianze più suggestive dell’architettura fortificata medievale in Emilia-Romagna. Edificata nel XII secolo, e successivamente ampliata tra il XIV e il XV secolo, si distingue per la sua struttura compatta a pianta quadrata, le torri merlate agli angoli e il fossato ancora pieno d’acqua, un tempo alimentato da una risorgiva naturale.

Nel corso dei secoli, la rocca ha cambiato funzione: da baluardo difensivo si è trasformata in residenza aristocratica, abitata per circa seicento anni dalla famiglia Sanvitale. L’ingresso avviene attraverso un ponte levatoio, che conduce a un cortile interno impreziosito da loggiati eleganti e decorazioni araldiche.

All’interno si conservano ambienti di grande pregio storico e artistico. Tra questi, la Saletta di Diana e Atteone, affrescata nel 1524 dal Parmigianino, è considerata uno dei capolavori del manierismo italiano. Un’altra particolarità è la Camera Ottica, unica nel suo genere in Italia che, grazie a un sistema di specchi e prismi, proietta l’immagine della piazza esterna su schermi interni.

Il percorso museale si sviluppa su più livelli. Al piano nobile si trovano ambienti come la Galleria degli Antenati, con 74 ritratti della famiglia Sanvitale, la camera nuziale, la sala da pranzo e la sala da biliardo. Al secondo piano, visitabile, si possono ammirare soffitti in legno intarsiato e altri spazi storici. Tra le curiosità, il teatrino in legno con marionette ottocentesche, lo Stendardo della Beata Vergine e persino leggende legate a presenze misteriose, come quella della giovane Maria Costanza Sanvitale.

Orari

Lunedì
10:15 am-11:45 am
02:45 pm-04:15 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Venerdì
10:15 am-11:45 am
02:45 pm-04:15 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-12:30 pm
02:00 pm-05:00 pm
Rocca di Fontanellato
Piazza Giacomo Matteotti, 1, 43012 Fontanellato PR, Italia
Chiama +390521829055 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.