Panoramica
Nata dall’abbandono di una grande cava di argilla, dopo la chiusura dell’attigua fornace, la vasta area, grazie ad una operazione coraggiosa del Comune di San Giovanni in Persiceto, appoggiata dal WWF locale e da numerosi cittadini, nel 1992 con l’istituzione ufficiale dell’Area di Riequilibrio Ecologico.
Il riempimento dei due bacini di cava ha dato vita ad un unico lago, che ha dato inizio al ripopolamento dell’area: oltre settanta specie di uccelli, una florida popolazione di testuggine palustre, diverse specie di anfibi e di piante acquatiche e palustri. Un bosco igrofilo a salice bianco e pioppo bianco si estende sul lato a sud mentre circa cinque ettari sono lasciati a libera evoluzione.
Un ambiente unico che ricrea, una infinità di habitat offrendo, seppur in un piccolo spazio, la possibilità di effettuare interessanti osservazioni in ogni stagione.
Via Antonio Marzocchi, 16, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia