Salta il menu
Folklore
05 gennaio 2026

Nott de Bisò

Panoramica

A Faenza, la Vigilia dell’Epifania è dedicata alla Nott de Bisò, manifestazione conclusiva del Niballo Palio di Faenza, che ogni anno richiama in città migliaia di partecipanti.

Allo scoccare della mezzanotte del 5 gennaio, il Niballo, grande fantoccio raffigurante Annibale viene bruciato in un enorme falò. 

Il fantoccio, vestito coi colori del rione vincitore del Palio di giugno, giunge nella piazza del Popolo su un carro trainato da buoi. 

Il Rione vincente del Palio dell’estate ha il diritto di bruciarlo: la festa ha infatti il suo apice nel momento in cui il rappresentante del Rione, vestito con tradizionale costume cinquecentesco, dà fuoco al Niballo.

Protagonista d’eccezione della notte faentina è anche il Bisò, ossia il vin brulè che viene servito nei Gotti. Il gotto, proposto ogni anno con uno stile decorativo diverso, è valorizzato con il simbolo dei cinque Rioni e quello della città.

Durante questa lunga manifestazione, non mancano mai musica, balli e tanta allegria.

Faenza

48018 Faenza RA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Pinarella (RA), Il Tuffo della befana, Ph, Carlo Morgagni-Archivio-Comune-Cervia-CC-BY-NC-ND

Tuffo della Befana a Tagliata

Arte e cultura
Incendio Castello

Capodanno a Ferrara

Enogastronomia
Fossa, Tartufo e Venere

Fossa, Tartufo e Venere

Folklore
Cesenatico e il Presepe della Marineria

Cesenatico e il Presepe della Marineria

Enogastronomia
November porc

November porc

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Città d'arte
In giro per Ravenna alla scoperta di Dante

In giro per Ravenna alla scoperta di Dante

Natura
Un tuffo nelle pinete dell’Emilia-Romagna

Un tuffo nelle pinete dell’Emilia-Romagna

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Enogastronomia
Photo by: Archivio DTRomagna

Gastronomia dei borghi marinari dell'Emilia Romagna

Arte e cultura
sulle tracce di dante in moto

2 giorni in moto alla scoperta dei luoghi del Sommo Poeta

Tour e esperienze
Da Porto Recanati a Comacchio, lungo la Rotta del Sale

Da Porto Recanati a Comacchio, lungo la Rotta del Sale

Bambini
Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura  e Mirabilandia: la Romagna a prova di bambino

Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura e Mirabilandia: la Romagna a prova di bambino

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Arte e cultura
Mattia Moreni

Mattia Moreni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.