Salta il menu
Arte e cultura
04 maggio 2025 - 11 dicembre 2025

Ferrara celebra i 30 anni Unesco

Panoramica

Continuano a Ferrara i festeggiamenti!

Un traguardo che è anche un nuovo inizio: nel 2025 Ferrara festeggia i 30 anni dal riconoscimento internazionale che l’ha consacrata tra le meraviglie del mondo. Era il 1995 quando il centro storico della città veniva inserito nella lista dei beni patrimonio dell’umanità UNESCO per la sua straordinaria identità urbana rinascimentale, progettata a misura d’uomo e ancora oggi viva e intatta.

Nel 1999 il riconoscimento si è esteso anche al paesaggio del Delta del Po e alle Delizie Estensi, dimore immerse nella campagna, espressione dell’armonia tra natura e cultura sognata dagli Este. Da allora Ferrara non ha mai smesso di custodire e valorizzare il suo patrimonio, facendone motore di bellezza, creatività e innovazione.

Orari

Per maggiori informazioni sul programma consultare il sito ufficiale.

Ferrara

Ferrara FE, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Musica
Ferrara Buskers Festival

Ferrara Buskers Festival

Folklore
La Giostra del Monaco

La Giostra del Monaco

Chagall. Testimone del suo tempo

Chagall. Testimone del suo tempo

Arte e cultura
Internazionale a Ferrara

Internazionale a Ferrara

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Città d'arte
Vista su Bologna dall'alto

Cosa vedere a Bologna in un giorno: itinerario alla scoperta della città

Arte e cultura
Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Arte e cultura
Modena Patrimonio Mondiale in Festa

Modena Patrimonio Mondiale in Festa

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Relax e benessere
3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.