Salta il menu
Arte e cultura
31 dicembre 2025 - 01 gennaio 2026

Capodanno a Ferrara

Panoramica

 

Una grande festa che abbraccia le piazze del centro storico, aspettando l'emozionante spettacolo pirotecnico del Castello Estense, l'INCENDIO DEL CASTELLO, allo scoccare della mezzanotte del 31, per salutare il nuovo anno con cascate di colori, vortici di luci e tanta musica per tutti i gusti: un grande spettacolo che da oltre 20 anni incanta il pubblico

Gran Galà a Teatro: cena di gala presso il Ridotto del Teatro Comunale
Vivi la serata più magica dell'anno in una delle location più eleganti di Ferrara, il Ridotto del Teatro Comunale!
Una vera e propria cena di gala con la vista dell'imponente Castello Estense, simbolo della città, che allo scoccare della mezzanotte ti incanterà con "L'incendio del Castello", spettacolo piromusicale mozzafiato, tra fuochi d'artificio e alcuni dei più celebri brani della musica internazionale.

Festa in piazza e Incendio del Castello
Una grande festa, aspettando l’anno nuovo: Piazza Castello si scalderà a partire dalle 21.30, al ritmo della musica di “Voglio tornare negli anni ‘90” in attesa del celebre e unico spettacolo piromusicale dell’Incendio del Castello, allo scoccare della mezzanotte, che simula, tra musica e fuochi d’artificio, l’incendio della fortezza estense. A seguire, si torna a ballare fino a notte fonda.

 

Orari

Prenotazioni online sul sito inferrara.it al seguente  >>>>LINK 
e presso lo IAT Ufficio Informazioni Turistiche sito nel cortile del Castello Estense. 

Ferrara

Ferrara FE, Italia

Ti potrebbe interessare

Folklore
comacchio_natale 2021_foto di maurizio cinti

Presepi sull'acqua a Comacchio

Folklore
nativitàdi sabbia_Comune di Rimini_light_CC BY-NC-SA

Presepe di sabbia

Folklore
Comacchio (FE), Fuochi artificiali, Archivio Comune Comacchio, CC-BY-NC-SA, 3.0

Capodanno a Comacchio

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Chagall. Testimone del suo tempo

Chagall. Testimone del suo tempo

Arte e cultura
Ferrara celebra i 30 anni Unesco

Ferrara celebra i 30 anni Unesco

Arte e cultura
Pinarella (RA), Il Tuffo della befana, Ph, Carlo Morgagni-Archivio-Comune-Cervia-CC-BY-NC-ND

Tuffo della Befana a Tagliata

Enogastronomia
Fossa, Tartufo e Venere

Fossa, Tartufo e Venere

Folklore
Cesenatico e il Presepe della Marineria

Cesenatico e il Presepe della Marineria

Folklore
Bisò per Sito Regione

Nott de Bisò

Enogastronomia
November porc

November porc

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Relax e benessere
3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

Natura
2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.