Panoramica
Magnifico esempio di architettura tardo gotica, il complesso monumentale fu costruito nell’area del castello alto medievale sull’acropoli e sulla città bassa di Teano, da parte della potente famiglia dei Marzano nel XIV secolo. Diviso in due navate, coperte da volte a crociera sorrette da archi a ogiva, l’edificio, oggi di proprietà comunale, fu utilizzato sin dagli inizi come sede per tribunali, sala armi o per l’accoglienza dei nobili (la cosiddetta Cavallerizza). A seguito di vicende storiche ed eventi naturali sono stati apportati alla strutta notevoli cambiamenti. Nel XVII secolo era ancora visibile il piano superiore, che poi crollò a causa di un terremoto e non fu più ricostruito, ma sostituito da diversi edifici, creando così l’ampia e panoramica terrazza, nota come Loggione, che oggi ospita manifestazioni artistiche e incontri pubblic.