Panoramica
A partire dal 19 giugno 2010, presso l’abbazia benedettina di San Salvatore Telesino (BN), è stata inaugurata l’esposizione Telesia Antiquarium che presenta opere, datate dal IV secolo a.C. al II secolo d.C., emerse durante le campagne di scavo effettuate nel corso degli anni nell’area archeologica dell’antica Telesia. Il progetto, patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali e dal Soprintendente Archeologico per le province di Salerno, Avellino, Caserta e Benevento, offre l’opportunità di entrare in contatto con le testimonianze della civiltà telesina, consentendo di ripercorrere le varie fasi storiche della zona: dal periodo sannitico alla colonia romana, fino alla sua distruzione. Queste opere si offrono al visitatore all’interno di uno scenario mozzafiato, tra affreschi trecenteschi e sotterranei di antica frequentazione.