Salta il menu

Museo della Medicina "Roberto Papi"

Panoramica

L’apertura del Museo di Salerno è un evento eccezionale per il suo valore storico-culturale, essendo strettamente correlato alla tradizione locale, che gode dell’illustre presenza della Scuola Medica Salernitana.

Il padre di Roberto Papi, Mario e il fratello, Fernando Papi, di origine romana, hanno donato al Comune di Salerno una raccolta di attrezzature mediche e di strumenti storici unici, risalenti al XVII e al XX secolo. Roberto ha infatti dedicato gran parte della sua vita alla ricerca di rarità.

Il Museo è particolare per l’attenzione al dettaglio con cui sono stati disposti tutti questi preziosi oggetti. In diverse sale, inoltre, sono state ricreate ambientazioni di scenari medici, questo per stimolare l’interesse dei visitatori.

La collezione, situata nell’edificio storico di Palazzo Galdieri, in via Trotula de Ruggiero, è articolata su due livelli e suddivisa in 14 sale, organizzate in base alle varie discipline mediche, quali anatomia, anestesiologia, chirurgia generale, chirurgia militare, neurochirurgia, oculistica, odontoiatria, ostetricia e ginecologia, otorinolaringoiatria, pneumologia, riabilitazione, traumatologia e urologia.
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Medicina "Roberto Papi"
Via Trotula de Ruggiero, 23, 84121 Salerno SA, Italia
Chiama +393479296504 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Evento
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Divertimento
Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.