Panoramica
Il Museo è un’istituzione attiva, impegnata nella sperimentazione, documentazione e conservazione della ceramica. È situato in una zona ricca di storia e tradizione nella lavorazione dell’argilla, risalente al Medioevo. Tra le attrattive più interessanti spiccano le fornaci a fascine, che rimaste in piena attività fino all’Ottocento. Ne sono state ristrutturate due che, periodicamente, vengono utilizzate proprio come allora, rispettando il medesimo rituale. I vecchi magazzini della proprietà comunale sono stati trasformati in sede del Museo all’interno del quale si trovano vari elementi di arredo urbano. Qui vengono organizzati periodicamente eventi come mostre biennali ed esposizioni sperimentali a cui partecipano artisti, architetti e associazioni varie.