Salta il menu

Museo Citta' Creativa Di Ogliara

Panoramica

Il Museo è un’istituzione attiva, impegnata nella sperimentazione, documentazione e conservazione della ceramica. È situato in una zona ricca di storia e tradizione nella lavorazione dell’argilla, risalente al Medioevo. Tra le attrattive più interessanti spiccano le fornaci a fascine, che rimaste in piena attività fino all’Ottocento. Ne sono state ristrutturate due che, periodicamente, vengono utilizzate proprio come allora, rispettando il medesimo rituale. I vecchi magazzini della proprietà comunale sono stati trasformati in sede del Museo all’interno del quale si trovano vari elementi di arredo urbano. Qui vengono organizzati periodicamente eventi come mostre biennali ed esposizioni sperimentali a cui partecipano artisti, architetti e associazioni varie.

Orari

Lunedì
09:00 am-02:00 pm
Martedì
09:00 am-02:00 pm
04:00 pm-06:00 pm
Mercoledì
09:00 am-02:00 pm
Giovedì
09:00 am-02:00 pm
04:00 pm-06:00 pm
Venerdì
09:00 am-02:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo Citta' Creativa Di Ogliara
Via di Ogliara, 127, 84100 Salerno SA, Italia
Chiama +39089662911

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Evento
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Divertimento
Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Natura
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.