Salta il menu

ARCA - Museo Di Arte Religiosa Contemporanea

Panoramica

L’Associazione Oltre il Chiostro Onlus dal dicembre 2006 ha allestito presso lo storico Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova in Napoli, il Museo ARCA, il cui acronimo rappresenta Arte Religiosa Contemporanea, che nel 2008 ha ottenuto il riconoscimento di interesse regionale.

Con la creazione dell’ARCA, tra i Soci ICOM e AMEI dal 2009, Oltre il Chiostro Onlus persegue l’andare oltre del concetto classico di musealizzazione, per rendere il confronto e lo scambio con le produzioni artistiche contemporanee, molto più attuale.

Diviso in sei percorsi, questo Museo racchiude testimonianze religiose dell’arte moderna dal 1949 ai giorni nostri, con opere di artisti di conosciuti a livello nazionale e internazionale come: Carlo Alfano, Vincenzo Aulitto, Aviero Bargagli, Renato Barisani, Annamaria Bova, Robert Carroll, Arturo Casanova, Loredana Cerveglieri, Riccardo Dalisi, Ciro de Falco, Prisco De Vivo, Gianfranco De Angelis, Antonio Del Donno, Stelio Di Bello, Gerardo Di Fiore, Alì Hassoun, Renato Laffranchi, Christian Leperino, Giorgio Longhin, Guglielmo Longobardo, Francesco Lucrezi, Francesco Manes, Stelio Maria Martini, Rosaria Matarese, Dino Migliorini, Serena Nono, Maria Palliggiano, Rosa Panaro, Vincenzo Dino Patroni, Aulo Pedicini, Andrea Pistolesi, Filippo Rossi, Mimma Russo, Italo Schirra, Antonio Tammaro, Anna Trapani, Mauro Vaccai, Carla Viparelli, Samuele Vanni, Pietro e Rino Volpe.

Recentemente il Museo ARCA ha stipulato una collaborazione con l’Associazione Italiana Amici del Presepio, per realizzare una sezione fissa dedicata quest’arte, con l’intento di sottolineare la portata culturale e storico-artistica di una delle più antiche espressioni della cultura e della tradizione campana nel globo intero.

Orari

Lunedì - Venerdì
09:30 am-03:00 pm
Sabato - Domenica
09:30 am-02:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
ARCA - Museo Di Arte Religiosa Contemporanea
Via Santa Maria la Nova, 80134 Napoli NA, Italia
Chiama +390815521597

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Itinerario
Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.