Panoramica
I Monti Lattari sono una tra le catene montuose tra più importanti dell’Appennino campano. Fanno parte del Parco regionale dei Monti Lattari e abbracciano l’intera penisola sorrentina e amalfitana. Sulle pendici crescono ulivi, viti, agrumi, mentre più in alto si trovano conifere, faggi e castagni, che si aprono a metà altezza in prati verdi destinati al pascolo. Da qui i prodotti più noti e deliziosi della zona, in particolare salumi, formaggi e vini.
Il Monte Faito di 1103 metri, che deve il suo nome appunto ai faggi, è il punto più alto dell’intera catena montuosa. Una funivia, con partenza da Castellammare di Stabia, conduce alla sua vetta.
Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia