Salta il menu

Monti Lattari

Panoramica

I Monti Lattari sono una tra le catene montuose tra più importanti dell’Appennino campano. Fanno parte del Parco regionale dei Monti Lattari e abbracciano l’intera penisola sorrentina e amalfitana. Sulle pendici crescono ulivi, viti, agrumi, mentre più in alto si trovano conifere, faggi e castagni, che si aprono a metà altezza in prati verdi destinati al pascolo. Da qui i prodotti più noti e deliziosi della zona, in particolare salumi, formaggi e vini.

Il Monte Faito di 1103 metri, che deve il suo nome appunto ai faggi, è il punto più alto dell’intera catena montuosa. Una funivia, con partenza da Castellammare di Stabia, conduce alla sua vetta.

Monti Lattari

Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Mare
10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

Enogastronomia
Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.