Salta il menu

Santa Maria Capua Vetere

Panoramica

Santa Maria Capua Vetere sorge dove una volta c’era l’antica Capua, fondata nel IX secolo a.C. dagli Etruschi, e poi una più delle più importanti e fiorenti città in epoca romana, con una delle più celebri scuola di gladiatori del tempo. In seguito all’invasione dei Saraceni nel IX secolo, la popolazione si trasferì nell’antica dove ora sorge la Capua moderna. Oggi Santa Maria Capua Vetere vive delle tante vestigia rimaste del mondo antico. Prima fra tutte è l’Anfiteatro Campano, il secondo più grande dopo il Colosseo, poi il Museo archeologico dell’antica Capua, con il vicino Mitreo, uno tra i più important templi dedicati al dio Mitra. Anche il Museo dei gladiatori vale una visita: sono tre piccole sale che espongono un plastico dell’intero teatro e decorazioni sopravvissute miracolosamente alle ingiurie al tempo.

Santa Maria Capua Vetere

81055 Santa Maria Capua Vetere CE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.