Salta il menu

Alife

Panoramica

Alife è un piccolo borgo del Matese, vicino a Piedimonte, nato del 326 a.C. come oppidum, ossia come città romana fortificata con una forma molto simile a un castrum, dalla tipica struttura rettangolare divisa in cardi e decumani. Ciò che lo caratterizza ancora oggi è la forma originaria rimasta intatta, un rettangolo cinto da mura, sopravvissute per 2000 anni, con una torre di avvistamento in ogni angolo e due vie di accesso che tagliano l’abitato in quattro quarti. Nella cripta della si trovano ancora resti di spoglio romani. Se interessa la storia dell’antica, c’è anche un piccolo con reperti che la illustrano.

Alife

81011 Alife CE, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.