Panoramica
Il principale intento del Museo è quello di promuovere e sostenere la conoscenza dell’arte della seconda metà del XX secolo, incoraggiando la ricerca e la sperimentazione di quella contemporanea e attivare la creatività, identificando la comunità regionale.
Il Museo ha anche lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico contemporaneo, ma anche la documentazione e la promozione delle attuali esperienze degli artisti, in particolar modo dei giovani, con eventi a tema per farli conoscere alla critica e al pubblico.
L’attenzione dei programmi del F.R.A.C. non è limitata soltanto alle arti visive, ma estesa anche al cinema, al teatro contemporaneo, alla video-arte, alla danza, al design, all’architettura e ai nuovi media.
La funzione di questo contenitore culturale è quello di essere luogo espositivo che promuova grandi eventi a livello nazionale, per dare vita a mostre uniche importanti e volte a interessare i turisti.
Oltre a essere considerato come un Museo, il F.R.A.C. serve per dibattiti e formazione culturale contribuendo allo studio e all’archiviazione della città e del territorio.