L’Antiquarium è sede di una raccolta di reperti recuperati da diversi siti archeologici posti nell’Arianese, una regione dell’Irpinia posta su una rete di vie naturali che collega la pianura campana alla costa adriatica. Nella mostra è presente una selezione di materiali ritrovati nell’insediamento preistorico di La Starza di Ariano Irpino, frequentato (con brevi interruzioni) dal V millennio a.C. fino ai primi secoli dell’età del Ferro. Un’altra sala si concentra sull’insediamento sannitico di Casalbore, sito sulla via Pescasseroli-Candela, in cui sono stati rinvenuti tombe a tumulo risalenti al VI secolo a.C. e un complesso sacro in località Macchia Porcara, costituito da un tempio italico databile al III secolo a.C. Per quanto riguarda il periodo romano e medievale, spiccano i risultati delle ricerche condotte a S. Eleuterio, ove è stato individuato un villaggio (vicus) noto come Aequum Tuticum.
Alcune informazioni sono fornite da:
Comune Di Ariano Irpino - Museo Archeologico
Via Donato Anzani, 8, 83031 Ariano Irpino AV, Italia